I Vini Bianchi della Tenuta Roletto: Eleganza e Tradizione in Ogni Calice
I vini bianchi della Tenuta Roletto sono una vera espressione del nostro territorio e della passione che mettiamo nella cura delle nostre vigne. In particolare, l’Erbaluce di Caluso D.O.C.G. si distingue per le sue caratteristiche uniche, che riflettono la mineralità, la freschezza e la vivacità del Canavese.
Lei, il nostro vino d’ingresso, è l’ideale per chi desidera un assaggio autentico e diretto del nostro Erbaluce. Caratterizzato da una freschezza vibrante e una piacevole acidità, Lei si presenta come un bianco facile da apprezzare, perfetto per l’accompagnamento di piatti leggeri e aperitivi.
Muliné, un’espressione più complessa e raffinata dell’Erbaluce, nasce da una selezione delle migliori uve, sottoposte a una lunga macerazione e affinamento. Il risultato è un vino ricco di sfumature, con una mineralità decisa e una morbidezza che cresce nel tempo. Il nome “Muliné” è un omaggio alla nostra tradizione familiare e al lavoro paziente che ogni bottiglia racchiude.
Ermosa è una creazione unica, un blend che unisce l’Erbaluce al Moscato e al Sauvignon. Questa combinazione regala un vino aromatico e fresco, con sentori di fiori bianchi, frutta fresca e note agrumate. Al palato, Ermosa è morbido e armonioso, un vino che incanta e invita a sorseggiare. Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, insalate gourmet o semplicemente per un momento di piacere e relax.
Metodo Classico di Tenuta Roletto
Un Viaggio nel Tempo e nell’Eccellenza
Il Metodo Classico è la tecnica tradizionale di spumantizzazione che combina arte e pazienza. Alla Tenuta Roletto, questa pratica è utilizzata per esprimere al meglio le qualità dell’Erbaluce di Caluso D.O.C.G., vitigno autoctono del nostro territorio.
Il Gran Cuvée è il nostro Metodo Classico di riferimento, con 24 mesi di affinamento sui lieviti. Questo spumante elegante presenta note di crosta di pane, agrumi freschi e una delicata mineralità. Al palato, la freschezza dell’Erbaluce si fonde con una cremosità avvolgente, creando un finale lungo e soddisfacente.
Il SESSANTA è un millesimato che ha riposato per ben 60 mesi sui lieviti, un periodo che conferisce al vino una complessità straordinaria. Al naso, si percepiscono frutta matura, agrumi evoluti e note tostate. Il suo finale di mandorla lo rende perfetto per momenti di meditazione o piatti più complessi.
Il CENTOVENTI è il culmine della nostra ricerca, un Metodo Classico con 120 mesi di affinamento sui lieviti. Prodotto solo nelle annate più straordinarie, questo vino offre una complessità aromatica rara, con note di frutta secca e agrumi evoluti. Il finale interminabile di freschezza e cremosità lo rende un’esperienza unica da celebrare.
Vini Rossi del Canavese: La Tradizione di Tenuta Roletto
I vini rossi della Tenuta Roletto nascono dal desiderio di raccontare il volto più intenso e autentico del Canavese, una terra che sa esprimere vini eleganti, saporiti e ricchi di personalità. Ogni etichetta racchiude una storia, un’interpretazione diversa delle varietà autoctone e tradizionali coltivate con cura nei nostri vigneti.
LUI Canavese D.O.C. Rosso è il nostro rosso più giovane e versatile, frutto di un blend che unisce armonia e immediatezza. Morbido e fruttato, è perfetto per chi ama i rossi leggeri ma dal gusto deciso, ideali per la tavola quotidiana.
Colline Moreniche è un rosso di carattere, capace di coniugare struttura e bevibilità. Affinato con attenzione, esprime sentori di frutti rossi maturi e spezie, regalando un sorso avvolgente e persistente.
Canavese D.O.C. Barbera interpreta con eleganza una delle varietà piemontesi più note. Il suo profilo è fresco, vivace e leggermente speziato, adatto anche a lunghi affinamenti.
Nobilis, infine, è il nostro Nebbiolo: intenso, profondo, nobile come suggerisce il nome. È un rosso importante, ideale per chi ama la complessità e la longevità nei grandi vini.
PASSITO DI CALUSO
Passito- Erbaluce di Caluso Passito D.O.C.G.: La Scultura del Tempo e l’arte dell’appassimento.
Dopo aver esplorato le molteplici sfaccettature dei nostri Erbaluce secchi e spumanti, vi invitiamo a scoprire il culmine della nostra dedizione: il nostro Erbaluce di Caluso Passito D.O.C.G. Questo vino non è semplicemente un dolce nettare, ma un’opera d’arte liquida, frutto di pazienza estrema e di un legame indissolubile con la tradizione.
La creazione dell’Arte dell’Erbaluce inizia con una vendemmia di rigorosissima selezione, dove ogni singolo grappolo, il migliore e più sano, viene scelto con cura maniacale. È da questa base perfetta che ha inizio il processo di appassimento, una fase cruciale in cui i grappoli vengono adagiati in fruttaio per almeno tre mesi. In questo periodo, le uve perdono lentamente acqua, concentrando zuccheri, aromi e l’essenza stessa dell’Erbaluce, un concentrato di profumi e sapore.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Per qualsiasi richiesta di informazioni, puoi contattarci dal lunedì al sabato nei seguenti orari: 08:30 ~ 12.30 | 14:30 ~ 18.30.
Chiama il numero +39 0124 492293 o invia un messagio dal seguente form di contatto.
Risponderemo a qualsiasi tua richiesta appena possibile.